Crostata con crema alle mandorle e cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostata con crema alle mandorle e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema alle mandorle e cioccolato

Ingredienti per Crostata con crema alle mandorle e cioccolato

burrocioccolatocioccolato biancocioccolato fondentefarinagelatinalattemandorlepanna frescapasta frollasaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema alle mandorle e cioccolato

La ricetta Crostata con crema alle mandorle e cioccolato è un piatto amato da molti grazie alla sua forma elegante e ai sapori contrastanti fra dolce e morbido. Di origine francese, è un classico della pasticceria che viene spesso servito come dessert in ristoranti di lusso.

Tra le caratteristiche principali di questo piatto ci sono la base croccante fatta con pasta frolla, il ripieno cremoso ottenuto dalla mescolanza di mandorle e cioccolato e la crosta dorate sulla superficie. Questa versione è particolarmente gustosa durante le occasioni speciali della vita.

Per preparare la Crostata con crema alle mandorle e cioccolato

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Prepara la pasta frolla sbattendone insieme il burro e le uova, poi aggiungi il sale e mescola. Aggiungi la farina e lavora fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma una palla e lascia riposare per 30 minuti.
  • Prepara la crema di mandorle diluendo in latte la gelatina, poi bolliscila e lascia raffreddare. Nel frattempo lavora con una frusta le panna fresca e le mandorle, poi aggiungi lo zucchero ed il estratto di vaniglia.
  • Mezcla insieme i cioccolati e il burro semimammolato in un pentolino, poi aggiungi fagioli extra di cioccolato ed il latte e porta a bollitura.
  • Stendi la pasta frolla nell’impasto precedentemente preparato e posiziona in un piatto per forno. Ossa la pasta in diversi punti, sistema una base munita di olio per non farla attaccare.
  • Incolla la base e metti a punto il ‘gioco in forno’ di 50 minuti, in ultimo mettere da parte il cioccolato a raffreddare prima di mescolarlo con la crema sulla base calda. Per farlo in caramello si deve servire fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.