Tra le caratteristiche principali di questo piatto ci sono la base croccante fatta con pasta frolla, il ripieno cremoso ottenuto dalla mescolanza di mandorle e cioccolato e la crosta dorate sulla superficie. Questa versione è particolarmente gustosa durante le occasioni speciali della vita.
Per preparare la Crostata con crema alle mandorle e cioccolato
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Prepara la pasta frolla sbattendone insieme il burro e le uova, poi aggiungi il sale e mescola. Aggiungi la farina e lavora fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma una palla e lascia riposare per 30 minuti.
- Prepara la crema di mandorle diluendo in latte la gelatina, poi bolliscila e lascia raffreddare. Nel frattempo lavora con una frusta le panna fresca e le mandorle, poi aggiungi lo zucchero ed il estratto di vaniglia.
- Mezcla insieme i cioccolati e il burro semimammolato in un pentolino, poi aggiungi fagioli extra di cioccolato ed il latte e porta a bollitura.
- Stendi la pasta frolla nell’impasto precedentemente preparato e posiziona in un piatto per forno. Ossa la pasta in diversi punti, sistema una base munita di olio per non farla attaccare.
- Incolla la base e metti a punto il ‘gioco in forno’ di 50 minuti, in ultimo mettere da parte il cioccolato a raffreddare prima di mescolarlo con la crema sulla base calda. Per farlo in caramello si deve servire fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.