Castagnole sofficissime e leggerissime ripiene, ma anche no!

Per realizzare la ricetta Castagnole sofficissime e leggerissime ripiene, ma anche no! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole sofficissime e leggerissime ripiene, ma anche no!
Category dolci

Ingredienti per Castagnole sofficissime e leggerissime ripiene, ma anche no!

  • amido di mais
  • amido di riso
  • arachidi
  • arance
  • farina
  • latte
  • lievito vanigliato
  • limoni
  • liquore all’arancia
  • mandarini
  • olio per friggere
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • yogurth
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole sofficissime e leggerissime ripiene, ma anche no!

La ricetta Castagnole sofficissime e leggerissime ripiene, ma anche no! è una tradizione culinaria legata alle feste, soprattutto carnevale. Questo piatto è noto per la sua consistenza leggera e soffice, e solitamente viene gustato durante le feste di fine inverno.

Le castagnole sono tipicamente associate al carnevale, periodo in cui tradizione vuole che si consumino dolci fritti. Questi dolci sono preparati con ingredienti che donano loro un sapore delicato e un profumo gradevole.

  • Inizia mescolando insieme la farina, l’amido di mais, l’amido di riso e il lievito vanigliato in una grande ciotola.
  • Aggiungi lo zucchero, le uova, il tuorlo d’uovo, il latte, lo yogurt e la vaniglia, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
  • Impasta il composto fino ad ottenere un risultato liscio ed omogeneo.
  • Lavora l’impasto per alcuni minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Lascia riposare l’impasto per il tempo necessario.
  • Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma delle palline.
  • Friji le palline nell’olio caldo fino a doratura.
  • Scola le castagnole su carta assorbente.
  • Per la versione ripiena, puoi far sciogliere dello zucchero semolato con un po’ di liquore all’arancia, e poi aggiungere arachidi, mandarini e limoni tritati, e arance candite.
  • Spolvera le castagnole con zucchero semolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.