Questo piatto semplice ma raffinato, nasce dalla tradizione contadina toscana, dove la semplicità e la qualità delle materie prime sono valori fondamentali. I Gnocchi Gnudi, senza involucro di pasta, si sposano alla perfezione con una ricca salsa di burro e salvia, e con un tocco di pepe nero, regalando un’esplosione di sapori.
- Lava e pulisci le bietole, poi bollirle in acqua con un pizzico di sale.
- Scolatele e strizzatele bene per eliminare l’eccesso d’acqua.
- Tritate finemente le bietole.
- In una ciotola capiente, mescolate la ricotta fresca, le uova, la farina 00, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e il pepe nero.
- Unite le bietole tritate e impastate il tutto con le mani.
- Formate dei gnocchi di circa 2 cm di diametro, ruotandoli con delicatezza tra le mani.
- Cuocete i Gnocchi Gnudi in acqua bollente salata per circa 3 minuti.
- Scolateli e trasferiteli in una padella con burro fuso e salvia tritata.
- Mescolate delicatamente per insaporire i Gnocchi Gnudi.
- Servite immediatamente, guarnendo con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.