La ricetta Torta alle pesche e mirtilli, piatto tipico della tradizione italiana che è soprattutto per la sua realizzazione a base di frutta fresca e dolce, è ideale per chi vuole offrire qualcosa di diverso rispetto alle più comuni proposte dolci estive come il gelato o le meringhe.
La ricetta di questa Torta alle pesche e mirtilli è insolita grazie all’utilizzo degli strati di mirtilli e di noci che donano una struttura croccante. A completamento la preparazione è sottolineata dal profumo deciso di cannella e dello zenzero, associati al gusto dolce delle pesche fresche, divenendo così un dessert sopraffino.
* Preparare i grassi per l’impasto fondamentale come ad esempio lo zucchero, la cipolla, l’acqua, successivamente il burro con la cannella, lo zenzero e la scorza di limone.
* Preparare i grassi per il ripieno come ad esempio uova fresche, la crema, la ricotta che dovrà essere amalgamata con le noci.
* Amalgamare i grassi per l’impasto fondamentale con quelli del ripieno mantenendo un consistenza morbida, unite poi le spezie.
* Versare l’impasto ottenuto all’interno di un modello di torta.
* Cuocere il dolce in forno ad alta temperatura.
* Decorare il ripieno dei mirtilli fresche fino a completa saturazione.
* Servire il dolce a temperatura ambiente, cospargo di sale in abbondanza, finisce l’insalata per finire il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.