Sabudana vada (india)

Per realizzare la ricetta Sabudana vada (india) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Sabudana vada (India)

Ingredienti per Sabudana vada (india)

acetoarachidicoriandolocurcumalimonioliopatatepomodori maturisale grossosemi di cuminosemi di senapetapiocazenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sabudana vada (india)

La ricetta Sabudana vada (India)

Sabudana vada (India) è un piatto tradizionale indiano originario del Gujarat e del Rajasthan, noto per la sua combinazione unica di sapori dolci e salati. Questa ricetta è tipica della cucina indiana e spesso viene servita come snack o antipasto. Il piatto è molto popolare durante le feste religiose, come il festival dei colour Shivaratri.

Il sapore principale del Sabudana vada è dato dalle paprek (pomodori maturi), dalle arachidi e dal coriandolo, mentre la curcuma e lo zenzero aggiungono un tocco di caldo e aromatico. Il piatto è servito solitamente caldo, accompagnato da una guarnizione di semi di senape e cumino.

  • Cuoci le patate e la tapioca fino a quando non sono caramellate e croccanti. Lascia raffreddare.
  • Miscela gli ingredienti secchi (curcuma, semi di senape, semi di cumino, sale grosso e coriandolo) con le patate e la tapioca raffreddate.
  • Aggiungi gli arachidi, i pomodori maturi e lo zenzero crudo, e mescola bene.
  • Riempi un paiolo di olio e scalda a fuoco medio. Versa la miscela nella pentola e formale degli ovetti.
  • Cuoci gli ovetti fino a quando non sono dorati e croccanti da tutte le parti.
  • Scola gli ovetti dall’olio e guarnisci con semi di senape e cumino.
  • Servi caldo con un tocco di aceto e zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.