Pinsa con fiori di zucca, pomodorini gialli e acciughe

Per realizzare la ricetta Pinsa con fiori di zucca, pomodorini gialli e acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pinsa con fiori di zucca, pomodorini gialli e acciughe

Ingredienti per Pinsa con fiori di zucca, pomodorini gialli e acciughe

acciughefiori di zuccapomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pinsa con fiori di zucca, pomodorini gialli e acciughe

La ricetta Pinsa con fiori di zucca, pomodorini gialli e acciughe è un piatto tipico del Lazio, tipicamente servito come antipasto o contorno in occasione di feste e riti religiosi. Tra le ricette più classiche della tradizione romana, questa Pinsa è un esempio della sintesi di sapori e profumi freschi e rustici, perfetti per essere gustati in occasione di eventi speciali.

  • Preparate la farina di grano duro con l’acqua e il sale, creando un’impasto morbido e elastico.
  • Dividete l’impasto in piccole porzioni e fate riposare per 30 minuti.
  • Raccomodate le porzioni di impasto in una teglia da forno spessa cm 1-2, coprire con un piatto e lasciare lievitare per 1-2 ore.
  • Infornare la Pinsa a 200°C per circa 20-25 minuti, finché è dorata e croccante.
  • Raccomodate i fiori di zucca, i pomodorini e le acciughe su un piatto.
  • Aggiungete il grissino tagliato a pezzi sulla Pinsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.