Semla svedesi: dolci icona della scandinavia

Per realizzare la ricetta Semla svedesi: dolci icona della scandinavia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Semla svedesi: dolci icona della Scandinavia

Ingredienti per Semla svedesi: dolci icona della scandinavia

burrocannellacardamomocrema di mandorlefarinalattelievito di birramandorlepannapanna montatasalespezieuovazuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semla svedesi: dolci icona della scandinavia

La ricetta Semla svedesi: dolci icona della Scandinavia è un classico dolce scandinavo che celebra la dolcezza e l’ospitalità dei paesi nordici. Solitamente gustato durante la settimana di carne (Fettvår), un periodo di riposo settimanale che precede il celebre giorno di venerdì santo, il piatto è un must per le ricorrenze e le feste.

La ricetta Semla svedesi: dolci icona della Scandinavia è caratterizzata da un aroma intenso di cannella e cardamomo, con un sapore leggermente lievitato e una consistenza incredibilmente soffice.

Preparazione:

  • Mettere 10 g di burro a temperatura ambiente in un contenitore.
  • Aggiungere 1/2 cucchiaino di cannella e 1/2 cucchiaino di cardamomo e mescolare fino a quando il composto non è uniforme.
  • In una ciotola, mescolare 100 g di farina, 1 cucchiaio di lievito di birra e 1/2 cucchiaino di sale.
  • Aggiungere 1/2 tazza di latte tiepido e mescolare fino a quando la miscela è liscia.
  • Aggiungere 1 uovo e mescolare lo scalo invernale.
  • Pesare 20 g di zucchero in un contenitore.
  • Mettere 100 g di mandorle in un frullatore.
  • Aggiungere 20 g di zucchero e 1 pizzico di spezie e frullare fino a quando la miscela non è fine e omogenea.
  • Riscaldare 1 tazza di latte e aggiungere 1 cucchiaio di zucchero di canna.
  • Metere la miscela in un contenitore e aggiungere i bottoni di burro.
  • Mantenerle in cotti per ore prima del rito di consumazione.
  • Guardare dove andate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.