La Crostata morbida mimosa è un classico piatto italiano che si incontra spesso alle feste e alle celebrazioni. Originaria dell’Italia settentrionale, questa crostata è caratterizzata da un’anima morbida e cremosa, innaffiata dal profumo del vanillino e dal gusto dolce del latte e delle uova.
Preparazione della Crostata morbida mimosa
- Prendere il latte e uova, lasciando stare per 1 ora in frigorifero per fare riposare la tua meringa, ed amalgamare gli ingredienti con lo sciroppo e l’estratto di vaniglia.
- Far imbiondire lo zucchero semolato nel forno a 200°C per 5 minuti, quindi metterlo in un recipiente e aggiungere il lievito in polvere.
- Mettere in una ciotola la farina 00 e l’olio di semi, lavorare il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere all’impasto le uova sbattute con lo zucchero semolato e il latte, lavorare il tutto fino ad ottenere una crema liscia.
- Versare il composto nella tegamino e cotto in forno a 180°C per 25-30 minuti.
- Sopra la crostata versare la panna da montare e la scorza di limone, cospargere con gli zucchero e uova.
- Fare riposare la crostata per 30 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.