Questa frittura dolce ha origine italiana e si ritrova in varie regioni, con nomi leggermente diversi a seconda della località. I BOMBOLONI o FRATI sono tipicamente gonfi e leggeri, con uno strato croccante che cela un cuore morbido e arioso.
Il sapore è genuino e delicato, con una nota di limone che aggiunge freschezza. Si gustano al mattino o come dolce tipico della tradizione durante le festività, accompagnati dalla spolverata di zucchero a velo o dalla crema pasticcera.
- Sciogli il lievito di birra in un po’ d’acqua tiepida con lo zucchero.
- In una pentola capiente, fai sciogliere il burro a fuoco basso.
- Unisci la farina e il sale al burro fuso, mescolando continuamente.
- Aggiungi gradualmente l’acqua con il lievito, impastando fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno un paio d’ore.
- Stendi l’impasto in una sfoglia di circa 2 cm di spessore.
- Utilizza un bicchiere o un tagliapasta per ricavare dei cerchi di impasto.
- Friggi i cerchi di impasto in olio caldo fino a quando non diventano dorati.
- Scola i BOMBOLONI o FRATI su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
- Spolverizza con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.