Penne con prosciutto crudo e panna

Per realizzare la ricetta Penne con prosciutto crudo e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne con prosciutto crudo e panna

Ingredienti per Penne con prosciutto crudo e panna

agliocipollamandorlemeleoliopannapanna da cucinapassata di pomodoropasta tipo pennepepe neropomodoriniprezzemoloprosciutto crudosalezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne con prosciutto crudo e panna

La ricetta Penne con prosciutto crudo e panna è un piatto classico della cucina italiana che risale all’epoca di massaia dei nonni e delle nonne, con varianti molto diffuse in tutti i territori. Questo piatto è semplice da preparare, tipico e gustoso. La combinazione del sapore dolce del prosciutto crudo, salato dell’acqua di cottura della pasta, speziato del pepe e cremoso della panna fa di questo piatto un’opzione ideale per la cena o per un picnic all’aperto.

Per preparare la ricetta, avrai bisogno di un attimo. Mentre la pasta si cuoce, potrai preparare tutta la parte della salsa.

  • Taglia le cipolle a cubetti e soffriggili in padella con 2 cucchiai di olio fino a quando non diventano traslucide.
  • Aggiungi le mandorle tritate alle cipolle e lasciale cuocere per 2 minuti.
  • Aggiungi il prosciutto crudo tritato, mescola bene per farlo abbrustolire.
  • Aggiungi la passata di pomodoro o i pomodorini pelati, aggiungi mezzo cucchiaio di zucchero semolato e po’ di sale, la salsa è pronta.
  • Cogli la pasta al dente, aggiungi la panna da cucina per dare una bella consistenza all’acqua di cottura quindi usa i peperoncini per guastarne un po’ il sapore e per insaporire l’acqua della pasta. Condividi poi il prosciutto crudo, insaporito appena a fiamma alta a fuoco spento, aggiungi le mandorle croccanti e non dimenticare di lasciare un po’ di panna per arricchire la presentazione.
  • Così è pronta la nostra rettifica. servila ben calda, guarnita con il prezzemolo tritato. Le patate saranno servite ben calde, aromatizzate con un bicchiere di alchermes.
  • Servi la ricetta caldo, cospargila di prezzemolo fresco tritato e il mozzarella a cubetti e presenta con le tue scelte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.