Il Garganelli romagnoli alla zingara è un piatto iconicamente romagnolo, che richiama il fascino della tradizione e della pasqua nel settore. È un piatto appesantito da una sapiente miscela di grassi e sapori, che ne fa un’impresa da non perdere per gli amanti della cucina regionale.
Questo Garganelli romagnoli alla zingara è il frutto della fantasia culinaria dei Romagnoli, che sapientemente hanno miscelato ingredienti tipici della loro terra per creare un piatto unico e succulento.
- Prendere i funghi prataioli puliti e tagliati a pezzi e fonderli in un po’ di olio d’oliva con uno scalogno tritato
- Aggiungere la pancetta tritata e i peperoni gialli, Rossi e verdi tritati e soffriggere per circa 5 minuti
- Aggiungere i pomodori pelati e tritati e un cucchiaio di panna da cucina
- Sazionare con sale, pepe e prezzemolo tritato
- Cucinare la pasta tipo Garganelli al dente e scolare
- Ricostituire la salsa con l’aglio tritato e un po’ di olio d’oliva
- Mettere insieme la pasta e la salsa e cuocere per un paio di minuti
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.