Melanzane a beccafico

Per realizzare la ricetta Melanzane a beccafico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane a beccafico

Ingredienti per Melanzane a beccafico

alloroformaggio pecorinomelanzaneoliopanepinoliprezzemolosaleuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane a beccafico

La ricetta Melanzane a beccafico piatto è un classico della tradizione culinaria italiana e viene solitamente gustato come antipasto o contorno in occasione di festeggiamenti e ricorrenze speciali. I sapori forti e decisi delle melanzane, del formaggio pecorino e degli aromi del prezzemolo e dell’alloro creano una combinazione unica e appetitosa.

  • Tagliate le melanzane a tocchetti e fatele asciugare su un foglio di carta da cucina.
  • Fate soffriggere il prezzemolo tritato in olio nell’olio caldo, poi unite le melanzane e lasciatele cuocere per 10-12 minuti.
  • Aggiungete il formaggio pecorino grattugiato, l’alloro tritato, sale e pinoli, e mescolate bene le melanzane.
  • Ponete le melanzane su un graticcio e fatele caramellare leggermente.
  • Abbiate pronta una teglia da forno coperta di carta da forno, e disponete la melanzana su di essa.
  • Fate cuire in forno a 180°C per 15-20 minuti, o finché le melanzane saranno al dente.
  • Appena sfornate, aggiungete dell’uvetta sbriciolata e ridotte a puntina se necessario.
  • Per accomodare il piatto, tagliate il pane a dadini e disponetele accanto alle melanzane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.