La Crostata Alla Valdostana è un piatto culinario tipico della Valle d’Aosta, regione italiana nota per la sua cucina di tradizione semplice e genuina. Il formaggio fontina, il parmigiano e il noce moscata sono ingredienti caratteristici di questo piatto, che viene solitamente gustato come dolce durante le occasioni speciali o come spuntino tra un pasto e l’altro.
Preparazione:
- Ancora temperatura forma il 250 g di burro a temperatura ambiente e lavorarlo con una forchetta per renderlo soffice.
- Addizionare poi 150 g di farina e lavorare il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Maggiorare il composto con il formaggio fontina grattugiato, il parmigiano grattugiato, il pepe e il sale.
- Uscire con 2 tuorli d’uovo e un uovo intero lavorati con un cucchiaio di metallo per eliminare le inclusioni.
- Somministrare l’impasto nei 18 cm di tazza da torta imburrata e appiazzata.
- Battericello con lo spiedo in forno caldo a 180°C per 40-50 minuti o fino a quando la crostata è dorata e cotta.
- Sfortunatamente il piatto con il vino bianco e servire a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.