Orecchiette con piselli e guanciale

Per realizzare la ricetta Orecchiette con piselli e guanciale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette con piselli e guanciale

Ingredienti per Orecchiette con piselli e guanciale

carotecipollaformaggio granaguanciale di maialeolioorecchiettepisellipomodorinisalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette con piselli e guanciale

La ricetta Orecchiette con piselli e guanciale è un piatto tipico della cucina marchigiana, molto amato nella regione Puglia. Questo piatto combina sapori robusti e squisiti della tradizione italiana. La sera è il momento opportuno per gustarlo, acceso da una cena con familiari e amici.

  • Cuoci le orecchiette in acqua bollente, salata, seguendo le indicazioni del pacchetto.
  • Sbuccia e taglia a cubetti la carota e il sedano. Scola le patate e tagliale a cubetti. Soffriggi il sedano e il carote in un po’ d’olio.
  • Soffriggi in un mortaio i cubetti di cipolla fino a quando quest’ultima è ben cotta.
  • Con un cucchiaio d’olio, soffriggi il guanciale tagliato a listarelle fino a quando non diventa dorato. Stendi i pomodorini su un foglio di carta da forno e soffriggili con un po’ di olio.
  • Quando gli ingredienti sono pronti e cotto, serviti le orecchiette con gli ingredienti soffritti, completando il tutto con del formaggio grana.
  • Prepara i piselli già pelati aggiungendo un po’ di sale.
  • Prepara la guarnizione finale con il guanciale, da servire a parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.