Colomba al pistacchio

Per realizzare la ricetta Colomba al pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba al pistacchio

Ingredienti per Colomba al pistacchio

albumiarancecioccolato biancocrema di pistacchifarinafarina 00granella di pistacchilattelievitolievito in polverelimoniolio di semipanna frescapistacchisalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba al pistacchio

La ricetta Colomba al pistacchio

La Colomba al pistacchio è un piatto tipico italiano, originario della regione Lombardia, che viene solitamente preparato e consumato durante le festività di Pasqua. Questo dolce è caratterizzato da un sapore dolce e leggermente salato, dovuto alla presenza di pistacchi e zucchero. La colomba è un albero secco che rappresenta il simbolo di Pasqua e viene utilizzato come strumento per decorare il tavolo durante le festività.

Preparazione

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia coperta con carta da forno.
  • In un grande recipiente, unisci 250 g di zucchero, 250 g di farina, 50 g di farina 00, 10 g di lievito, 10 g di lievito in polvere e un pizzico di sale.
  • Nella ciotola della planetaria, unisci 8 uova, 8 tuorli, 30 g di olio di semi e 10 g di scorza di limone.
  • Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi alla ciotola della planetaria e mescola fino a ottenere un composto liscio.
  • Nel frattempo, prepara il composto di pistacchi battendo 120 g di pistacchi con 20 g di zucchero.
  • Unisci la crema di pistacchi al composto di pane e mescola bene.
  • Stendi il composto di pane in una teglia e copri con una camicia da forno.
  • Riscaldare la colomba al pistacchio in forno per circa 40-45 minuti.
  • Quando la colomba è cotta, lasciala raffreddare completamente prima di decorarla con la granella di pistacchi e la crema di pistacchi.
  • Per decorare la colomba al pistacchio, usando il composto di crema di pistacchi avanzato, puoi creare una grossa palla che viene poi cosparsa con granella di pistacchi e decorata con due punti di cioccolato bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.