La focaccia è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della Liguria e della Toscana, dove viene spesso servita come olivaio o come piatto di accompagnamento. Il rosmarino è un ingrediente comune in molte ricette emiliane e toscane, che dona un sapore deciso e fresco alla focaccia. Il piatto è perfetto sia per gli aperitivi che per la colazione o il pranzo.
Preparazione
- Ancora tutto il pane in un tegame con 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaio di olio di semi, lasciando che il pane assorba l’olio per au meno 10 minuti.
- Unire il lievito di birra con 100 ml d’acqua tiepida e lasciare che si attivi per 5 minuti, quindi unire la mistura di pane e olio e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Fare riposare l’impasto per 1 ora, coperto con un foglio di carta da cucina.
- Punzecchiare l’impasto con un forchetta per aiutare la lievitazione, quindi unire il sale grosso e il rosmarino tritato e mescolare.
- Mettere l’impasto in un tegame unto con un cucchiaio di burro e lasciare che lieviti per altri 30 minuti.
- Aumentare la temperatura del forno a 220°C e cuocere la focaccia per 25-30 minuti, finché non sarà dorata e soda.
- Sfornare e far raffreddare la focaccia su una griglia prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.