La storia dei dessert alle carote è lunga e antica, con origini che risalgono ai tempi delle tradizioni italiche. La torta alle carote è un classico dolce che si gusta durante i festeggiamenti e le occasioni speciali, proprio per la sua caratteristica dolcezza e il suo look colorato. I sapori tipici della torta sono quelli della carota, del burro e dello zucchero, uniti alle texture del pane e delle granella di nocciole e pistacchi.
Preparazione
- Estermite il burro a temperatura ambiente e lavoratelo con lo zucchero sino a ottenere un composto morbido e cremoso.
- Eiettate le carote sbucciate e tritatele in modo da ottenere un composto omogeneo.
- In una ciotola, mescolate la farina 00 con il lievito in polvere e l’olio di semi di girasole.
- In un’altra ciotola, sbattete le uova e unitele al composto di burro e zucchero.
- Aggiungete il composto di carote, la farina miscelata con il lievito e l’olio, e le granella di nocciole e pistacchi.
- Pesate bene il composto e versatelo in una teglia da torta imburrata e infarinata.
- Infornate la torta alle carote a 180°C per circa 40-45 minuti, o sino a quando non è cotta.
- Lasciate raffreddare la torta e ultimate con uno strato di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.