Biscotti con mandorle, anice e finocchio naturalmente dolci

Per realizzare la ricetta Biscotti con mandorle, anice e finocchio naturalmente dolci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti con mandorle, anice e finocchio naturalmente dolci

Ingredienti per Biscotti con mandorle, anice e finocchio naturalmente dolci

amido di maisavenafarinaformaggifunghiinsalatalattelegumilievito per dolcilimonimandorleolio di semi di girasolepanepataterisoseitansemi di anicesemi di finocchiotempehtofuuvettavaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti con mandorle, anice e finocchio naturalmente dolci

La ricetta Biscotti con mandorle, anice e finocchio naturalmente dolci

I biscotti con mandorle, anice e finocchio sono un tradizionale piatto italiano, originario della regione della Lombardia. Questi biscotti sono caratterizzati dall’aroma intenso e dolce del anice e del finocchio, uniti all’amaro freschezza delle mandorle. Solitamente vengono gustati come snack orario o come accompagnamento alle tazze di caffè o di tè.

Preparazione

  • Inserisci 100g di amido di mais, 50g di avena, 20g di farina e 10g di lievito per dolci in un contenitore per mescolare.
  • Aggiungi 20g di olio di semi di girasole e 20g di latte e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Illa 10g di mandorle tritate e 5g di semi di anice e 5g di semi di finocchio nel composto e mescola bene.
  • Forma una pallotta e lascia riposare per 30 minuti.
  • Dividi la pallotta in due parti e forma due panetti.
  • Cucina i biscotti in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Lascia raffreddare i biscotti e servili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.