Panna cotta al parmigiano

Per realizzare la ricetta Panna cotta al parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta al parmigiano

Ingredienti per Panna cotta al parmigiano

colla di pescepannapanna frescaparmigianosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta al parmigiano

La ricetta Panna cotta al parmigiano è un piatto italiano che si distingue per i suoi sapori cremosi e aromatici. Nata come trattamento caseario per la produzione di creme e gelati, la panna cotta trova qui la sua versione più originale, accostata al sapore intenso del parmigiano. Questa ricetta è ideale per coloro che apprezzano le combinazioni insolite e i sapori che solo l’Italia può offrire.

Per preparare questa ricetta, inizia con questi passaggi:

  • Far sciogliere 2 grammi di colla di pesce nella panna, a fuoco basso, mescolando delicatamente.
  • Aggiungere, a parte, 400 grammi di panna fresca, anch’essa lievemente scaldata e poi mischiata con il composto precedente.
  • Mettere le misture a sobbollire fino al completo scioglimento della colla, quindi toglierle dal fuoco.
  • Aggiungere il parmigiano e il sale, mescolando fino al completo amalgama tra i sapori.
  • Raffreddare la miscela, dopo averla tenuta fuori dal freddo per circa 5-10 minuti.
  • Con l’ausilio di una formatrice, trasferire la crema in contenitori idonei per contenere la panna cotta al parmigiano.
  • Conservare il piatto per almeno 3-4 ore e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.