Scaloppine ai funghi: ricetta semplice e gustosa

Per realizzare la ricetta Scaloppine ai funghi: ricetta semplice e gustosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scaloppine ai Funghi: ricetta semplice e gustosa

Ingredienti per Scaloppine ai funghi: ricetta semplice e gustosa

aglioburrofarina 00fesa di vitellofunghiolioolio d'oliva extra-verginepepeprezzemolorosmarinosaletimovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scaloppine ai funghi: ricetta semplice e gustosa

La ricetta Scaloppine ai Funghi: ricetta semplice e gustosa è un classico della cucina italiana, che risale alla tradizione culinaria della Toscana. Questo piatto viene solitamente gustato in occasione di pranzi informali con la famiglia o con amici, e si può servire sia come antipasto che come piatto principale.

Il contesto in cui viene solitamente gustato questo piatto è un tavolo in legno, circondato da piante e fiori, con una famiglia riunita attorno alFuoco che arde in cucina.

Ecco la ricetta per preparare le scaloppine ai funghi:

  • Taglia la fesa di vitello a metà e stropiccia leggermente la carne con un cucchiaio.
  • Stira la carne inmodo da avere delle fette di 2-3 mm di spessore.
  • Aggiusta la quantità di sale e pepe a piacere.
  • Scola i funghi e tagliali a dadini.
  • Taglia l’aglio a fette sottili e soffriggili in un po’ di olio d’oliva per circa 2-3 minuti a fuoco basso.
  • Uniscigli i funghi e lascia cuocere per altri 3-4 minuti, ovvero fino a quando i funghi non saranno teneri.
  • Aggiungi un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e 1 cucchiaio di burro e lascia cuocere per altri 5-6 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Aggiusta la quantità di sale e pepe a piacere.
  • Taglia il prezzemolo a ciuffetti e uniscigli alle scallopine.
  • Servi le scallopine calde, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e guarnite con prezzemolo.
  • Poi portate in tavola il tavolo imbandito, servite il piatto finale ai vostri ospiti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna

    Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna


  • Nacatole calabresi di natale

    Nacatole calabresi di natale


  • Finte olive ascolane

    Finte olive ascolane


  • Cheesecake alla ricotta con base ai wafer

    Cheesecake alla ricotta con base ai wafer


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.