Il contesto in cui viene solitamente gustato questo piatto è un tavolo in legno, circondato da piante e fiori, con una famiglia riunita attorno alFuoco che arde in cucina.
Ecco la ricetta per preparare le scaloppine ai funghi:
- Taglia la fesa di vitello a metà e stropiccia leggermente la carne con un cucchiaio.
- Stira la carne inmodo da avere delle fette di 2-3 mm di spessore.
- Aggiusta la quantità di sale e pepe a piacere.
- Scola i funghi e tagliali a dadini.
- Taglia l’aglio a fette sottili e soffriggili in un po’ di olio d’oliva per circa 2-3 minuti a fuoco basso.
- Uniscigli i funghi e lascia cuocere per altri 3-4 minuti, ovvero fino a quando i funghi non saranno teneri.
- Aggiungi un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e 1 cucchiaio di burro e lascia cuocere per altri 5-6 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Aggiusta la quantità di sale e pepe a piacere.
- Taglia il prezzemolo a ciuffetti e uniscigli alle scallopine.
- Servi le scallopine calde, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e guarnite con prezzemolo.
- Poi portate in tavola il tavolo imbandito, servite il piatto finale ai vostri ospiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.