Galette integrale ai mirtilli

Per realizzare la ricetta Galette integrale ai mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Galette integrale ai mirtilli

Ingredienti per Galette integrale ai mirtilli

burrocannellafarina integralefrutti di boscomarmellata di mirtillimirtillisalezuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette integrale ai mirtilli

La ricetta Galette integrale ai mirtilli è un dolce francese rustico e gustoso, nato come variante della classica tarte aux fruits.
Tipicamente preparata con una base di pasta frolla integrale e farcita con una miscela di frutti di bosco freschi o congelati, questa galette si accompagna perfettamente alle marmellate di mirtilli o lamponi. È un dolce perfetto per la colazione, la merenda o il dolce della giornata, da gustare caldo o freddo.

Scalda il forno a 180 gradi.
Metti 100g di burro fuso in una ciotola con 100g di zucchero di canna e 100g di zucchero.
Aggiungi 250g di farina integrale, 5g di sale e ½ cucchiaino di cannella. Incorpora gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Stendi l’impasto in una tortiera formando una base dal bordo un po’ alto.
Lava e asciuga 200g di mirtilli.
Mescola i mirtilli con 1 cucchiaio di marmellata di mirtilli.
Riempi la base della galette con il composto di mirtilli e cuoci in forno per 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.