La Fonduta di parmigiano è un piatto tipico dell’Italia settentrionale, in particolare delle regioni del Piemonte e della Lombardia. Si tratta di un piatto semplice e gustoso, nato dall’unione di alcuni ingredienti fondamentali: il parmigiano, il pepe nero e la panna fresca. Il sapore intenso e sapido del formaggio è bilanciato dalla cremosità della panna e dalla freschezza del pepe, creando un’esperienza gustativa unica e appagante. Solitamente, questo piatto viene gustato come antipasto o come contorno per piatti più piccoli.
- Scaldate il forno a 120°C.
- Tagliate il parmigiano in pezzi regolari e conditeli con il pepe nero.
- Mettete i pezzi di parmigiano in un’insalatiera e versate la panna fresca tiepida sopra di loro.
- Fagate leggermente la superficie con una forchetta per aerare la mistura.
- Infornate per 2-3 minuti, finché la panna non è tiepida e il formaggio non è cremoso ma ancora morbido.
- Togliete dal forno e servite la fonduta ancora calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.