Coda alla vaccinara

Per realizzare la ricetta Coda alla vaccinara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coda alla vaccinara

Ingredienti per Coda alla vaccinara

cipollacoda di bueoliopomodori pelatisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coda alla vaccinara

La ricetta Coda alla vaccinara è un classico della cucina romana, originario del quartiere Trastevere. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e intensi, che si sviluppano dalla lenta cottura della coda di bue in un sugo di pomodori e vino bianco. La Coda alla vaccinara è solitamente gustata in un contesto conviviale, come durante una cena con gli amici o in famiglia.

  • Tagliate la cipolla a pezzi fini e soffriggetela in olio fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungete la coda di bue tagliata a pezzi e fate rosolare uniformemente.
  • Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente.
  • Aggiungete i pomodori pelati, il sale e mescolate bene.
  • Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, o fino a quando la coda non è tenera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


  • Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

    Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana


  • Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente

    Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente


  • Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi

    Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.