Panbauletto al kefir con semi di papavero

Per realizzare la ricetta Panbauletto al kefir con semi di papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panbauletto al kefir con semi di papavero

Ingredienti per Panbauletto al kefir con semi di papavero

farinafarina manitobakefirlatteolio d'oliva extra-verginesalesemi di papaverozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panbauletto al kefir con semi di papavero

La ricetta Panbauletto al kefir con semi di papavero è una variante del tradizionale panbauletto, un tipo di pane tipico della cucina italiana, originario della Liguria. Questo piatto solitamente viene gustato fresco, come companatico o come base per panini e toast.

Il sapore del panbauletto è leggermente dolce e il suo profumo è intenso, soprattutto quando viene sfornato. L’aggiunta del kefir e dei semi di papavero dona un tocco unico e moderno a questa ricetta classica.

Per preparare il Panbauletto al kefir con semi di papavero, segui questi passaggi:

  • In una grande ciotola, mescola 200g di farina, 100g di farina manitoba, 1 cucchiaino di zucchero e 1/2 cucchiaino di sale.
  • In un’altra ciotola, mescola insieme 150ml di kefir, 50ml di latte e 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi il liquido ai solidi e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di semi di papavero e continua ad impastare fino a completo assorbimento.
  • Lavora l’impasto per 10 minuti, fino a che non diventa liscio ed elastico.
  • Metti l’impasto in una ciotola oliata, copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
  • Preriscalda il forno a 200°C e inforna il panbauletto per 35-40 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.