Tagliatelle all’uovo con pasta maker

Per realizzare la ricetta Tagliatelle all’uovo con pasta maker nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle all’uovo con pasta maker

Ingredienti per Tagliatelle all’uovo con pasta maker

farina 00pasta tipo tagliatelletuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle all’uovo con pasta maker

Tagliatelle all’uovo con pasta maker, ricetta classica italiana, che si è diffusa in tutta la penisola grazie alla sua semplicità e al gusto intenso. Questo piatto è ben noto fra gli amanti del cibo tradizionale, che lo apprezzano anche per la sua capacità di abbinarsi a una vasta gamma di ingredienti locali, ad iniziare dal ragù di carne tagliato piccolo e servito bollente.

Per preparare questi deliziosi tagliatelle, ripiega la carta di cucina 2 volte in modo da poter formare un quadrato e strofinalo leggermente. Misura dei cubetti di 35×35 cm, e appoggiala sul piano di lavoro con il lato destro rivolto verso di te, circa a circa 35 cm dal centro, rispetto all’angolo superiore sinistro dell’area di lavoro.

  • Fai una fontana con la farina 00 intera, piazzale nel centro, poi aggiungi il tuorlo d’uovo.
  • Riprendi la tipologia di pasta descritta anteriormente per procedere alla cottura nel fuoco rapido, facendo una bacinella d’acqua, dove aggiungi mezzo cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
  • Rimetti tutta la pasta nel mortaio e dà spesso la cernita, finché la pasta ha raggiunto la consistenza azzurra.
  • Mischia la pasta finché si diventa un impasto liscio.
  • Impasta tutta la pasta con alcuni passaggi di impasto, usando la macchina per 3 o 4 minuti a questo punto, ma assicurati sempre che sia liscia
  • Curtisce la zona tagliata a taglio, rischia la scheggia e modella per il contenuto fino al passo finale. Performatela di nuovo con le solite cartucce da cucina, finché la pasta assume la forma di un blocco.
  • Curtisci tutta la carta. Assicurati d’aver lavorato con una grembiule, quando la pasta impasta. Tieni sempre l’apertura dalla cucina rivolta verso l’alto
  • Ripassa la carta. Versa l’impasto a fare la pasta in un recipiente da cucina. Dividi la pasta. Lega la scelta della taglierina, che devi anche stirare in modo da ottenere delle lineette ad ali e due dadi a ogni estensione della stampa.
  • Taglia la pasta in quadrati di circa 70-80 cm per garantire che i chicchi di pasta assurgano nella variante più gustosa della tagliatella in cucina
  • Amannetti nel complesso la pasta in un recipiente di vetro; servata a vapore bollente, guarnisci con uno stappo d’impannatura all’iglù. Mangiamelo senza neanche sfacchinare con le sigarette guazzero.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.