Pasta alla cenere

Per realizzare la ricetta Pasta alla cenere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alla cenere

Ingredienti per Pasta alla cenere

arrostoformaggio gorgonzolapannapasta tipo spaghettonisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla cenere

La ricetta Pasta alla cenere è un piatto tradizionale che affonda le radici nella cucina italiana, in particolare nelle regioni del Nord. Questo piatto è noto per i suoi sapori forti e decisi, grazie alla presenza del gorgonzola e della panna, che si sposano alla perfezione con la pasta. La Pasta alla cenere è solitamente gustata durante le serate autunnali o invernali, quando il clima si fa più fresco e si apprezza un piatto caldo e saporito.

  • Inizia tagliando l’arrosto a dadini e mettendolo da parte.
  • Prepara la pasta tipo spaghettoni secondo le istruzioni sulla confezione e scolala al dente.
  • In un tegame, sciogli il formaggio gorgonzola a fuoco basso, aggiungendo la panna e mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungi il sugo e mescola bene per amalgamare i sapori.
  • Aggiungi la pasta cotta e l’arrosto tagliato a dadini, mescolando bene per far aderire il condimento alla pasta.
  • Stagiona con sale a gusto e servi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.