Spaghetti alla chitarra con mazzancolle

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla chitarra con mazzancolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla chitarra con mazzancolle

Ingredienti per Spaghetti alla chitarra con mazzancolle

mazzancolleoliopasta tipo spaghettipeperoncinopomodoriniprezzemolosalescalognouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla chitarra con mazzancolle

La ricetta Spaghetti alla chitarra con mazzancolle è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione Abruzzo. Questo piatto è noto per i suoi sapori freschi e leggeri, perfetti per essere gustato durante le stagioni calde. Solitamente, viene servito in occasioni informali, come una cena con amici o una giornata al mare.

  • Prepara gli ingredienti, lavando e pulendo le mazzancolle, i pomodorini e il prezzemolo.
  • Soffriggi lo scalogno e il peperoncino in una padella con olio, fino a quando lo scalogno non è trasparente.
  • Aggiungi le mazzancolle e cuocile fino a quando non diventano rosa, poi aggiungi i pomodorini e il prezzemolo.
  • Cuoci gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata, scolandoli al dente.
  • Unisci gli spaghetti alla salsa preparata con le mazzancolle e i pomodorini, aggiungendo un po’ di uova sbattute per legare gli ingredienti.
  • Servi il piatto caldo, aggiungendo un po’ di sale e pepe a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.