Insalata russa vegana con sedano e curcuma

Per realizzare la ricetta Insalata russa vegana con sedano e curcuma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata russa vegana con sedano e curcuma

Ingredienti per Insalata russa vegana con sedano e curcuma

acetocarotecurcumalatte di soiamaioneseolioolio di semipatatepisellisalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata russa vegana con sedano e curcuma

La ricetta Insalata russa vegana con sedano e curcuma è una versione moderna di un classico. L’insalata russa tradizionale, a base di patate, carote e piselli, viene condita con maionese e spesso arricchita con capperi, cetrioli e uova sode.

questa variante vegana utilizza maionese e latte di soia al posto dei prodotti di origine animale, e aggiunge un tocco di delicatezza e aroma con la curcuma.

  • Cuoci le patate e le carote intere.
  • Taglia finemente il sedano.
  • Scolate i piselli.
  • In una ciotola, mescola le patate, le carote, il sedano e i piselli.
  • Aggiungi la maionese vegana, il latte di soia, l’olio, l’olio di semi, la curcuma e il sale.
  • Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Riponi l’insalata in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.