Melanzane a scacchiera gratinate

Per realizzare la ricetta Melanzane a scacchiera gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane a scacchiera gratinate

Ingredienti per Melanzane a scacchiera gratinate

aglioerbe aromatichemelanzanementucciaoriganopangrattatoprezzemolotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane a scacchiera gratinate

La ricetta Melanzane a scacchiera gratinate

In questo piatto del sud Italia, si uniscono i sapori caldi e aromatici delle erbe con la delicatezza dei fiori di melanzana. Questa ricetta è un classico della cucina italiana, tradizionale e sostanziosa, ideale come antipasto o come piatto unico per una serata in famiglia. La gratinatura finale dona un tocco di croccantezza e un aroma intenso, rendendo questo piatto un vero e proprio piatto da ghiotto.

Preparazione

  • Come primo passaggio, tagliate le melanzane in fette sottili e disponetele in un piatto.
  • In un’altra padella, fate soffriggere l’aglio tritato con un po’ di olio d’oliva finché non diventa trasparente.
  • Agggiungete le erbe aromatiche (mentuccia, origano, prezzemolo e timo) e fate saltare per un minuto.
  • Inamate le melanzane con il sughetto di aglio e erbe.
  • Togliete il sughetto di agrume dal piatto e aggiungete il pangrattato.
  • Infine, grattate il piatto con il pangrattato e passate in forno a 180°C per 20-25 minuti, finché non diventa croccante e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.