Questo piatto è un classico della tradizione gastronomica italiana, la cui origine risale ad epoche medievali. Il sapore morbido e intenso delle patate, unito all’aroma fresca delle erbe e all’accattivante sapore piccante dei fagiolini, creano un misto di sapori unici e deliziosi. È un ricetta ideale per un pasto veloce e sano, facile da preparare e gustare in ogni stagione dell’anno.
Preparazione
- Inizia tagliando i fagiolini a pezzi e sbucciando le patate.
- In una padella antiaderente, scalda l’olio e soffriggere l’aglio tritato finché non si sbianca.
- Aggiungi i fagiolini e le patate, insieme a un pizzico di sale e peperoncino, e cuoci a fuoco medio-alto per circa 10 minuti, finché i legumi non sono teneri.
- Stemma le erbe fresche, come il basilico, il prezzemolo e la menta, e aggiugila nella padella. Tostare per un minuto, mescolando costantemente, per fonderne gli aromi con i sapori dei fagiolini e delle patate.
- Servire immediatamente, godendoti il delicato gusto di questo piatto estivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.