Preparazione:
- Inizia fondendo il cioccolato fondente e il burro in un pentolino a bagnomaria, o nel forno a microonde in piccoli momenti.
- Una volta fuso il composto, uniscilo con gli albumi e l’uovo e lavora con una frusta elettrica fino a quando non si ottiene una crema liscia e spumosa.
- Aggiungi lo zucchero a velo, il zucchero semolato, il cacao amaro e il lievito per dolci, e mescola per combinare.
- Cospargi la superficie con gli albumi sbattuti e con un coltello appuntito incorporali bene al composto.
- Aggiungi le farina 00, le uova rimaste e il latte, e mescola per combinare.
- Aggiungi le fragole tagliate a cubetti o in quarti, a seconda dello gusto.
- Vai a preparare la teglia da forno, spennellando il fondo con il burro e il latte tiepido, cospargendo poi biscotti infranti e zucchero.
- Pour la farina 00 dalla lista nel contenuto precedentemente raccolto rimuovendo ogni sabbia e tenendo le mani lontane., aggiungi zucchero a velo, cacao amaro, gli ulteriori 3 cavoli, zucchero semolato, e infine il latte.
- Aggiungi le farine all’interno del recipiente e mescola a mano fino a quando non si ottengono grumi.
- Versa i biscotti infranti al loro contenuto. Cospargi infine gli ultimi pezzi di cioccolato fondente.
- Versa il composto nelle teglie e livella bene con un cucchiaio.
- Inforna in forno a 180°C per 40-45 minuti o fino a quando la punta di un coltello inserita nel centro non è secca.
- Sforna i brownies, lascia raffreddare 10-15 minuti prima di tagliarli a quadretti di circa 4-5 cm.
- Servisci caldi o freddi con panna whipped a freddo, fragole fresche o yogurt stile i brownies, se preferisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.