Questo delizioso piatto è originario dell’Occidente e si caratterizza per la presenza di sapori freschi e leggeri. Il contesto più comune in cui viene gustato è durante il pranzo o la cena estiva, quando la ricerca del sapore fresco e leggero è più presente. L’aspetto del piatto, grazie alla sua presentazione rustica, convince gli appassionati di cucina a fare un ‘must taste’.
Ricetta
- Taglia le zucchine a fette non troppo sottili.
- Le zucchine tagliate con olio d’oliva extra-vergine e poi mescola con sale.
- Colleghi il Bimby e adagia il contenitore nel frattempo salato con i gambi di menta.
- Bimby, Funzione chop, 9-10 secondi.
- Fai grattugiare il formaggio pecorino e il parmigiano con un grattugia.
- Raggiungi il succo di 1 limone aggiungendo i grattugi facendo una miscela omogenea.
- Immergi gli strati di pane nel pangrattato.
- Infine cuci le fette di zucchine con il formaggio grattugiato e il pane dopo passaggi 4 della procedura sopra evidenziata.
- Infine metti il “tè” ottenuto nel piatto e cuoci in 4 passaggi alternativi entro: Frittura o Frittura di pochi grammi di olio di zucchina.
- Servisci il piatto con sale e pepe nero e infine ottieni per un buon appetito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.