Gelato di skyr e vaniglia proteico low carb senza gelatiera

Per realizzare la ricetta Gelato di skyr e vaniglia proteico low carb senza gelatiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato di Skyr e Vaniglia Proteico Low Carb Senza Gelatiera

Ingredienti per Gelato di skyr e vaniglia proteico low carb senza gelatiera

alcoolavenaburrocrepesdolcificanteformaggio spalmabilegelatoliquorevanigliayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato di skyr e vaniglia proteico low carb senza gelatiera

La ricetta Gelato di Skyr e Vaniglia Proteico Low Carb Senza Gelatiera

Questo piatto è originario delle isole britanniche, dove il gelato è spesso considerato un cibo da dessert o un rinfrescante dopo pranzo. Il Skyr, un tipo di yogurt di vacca, è strettamente legato alla cultura islandese e per questo motivo, il gelato realizzato con questo ingrediente ha un gusto speciale e un alto contenuto di proteine.

Preparazione

  • Mondati la crema fresca e fate in modo che raggiunga una temperatura di 20°C.
  • Mischiate 200ml di Skyr con 100g di zucchero e 1 cucchiaio di vaniglia.
  • Fate sciogliere 20g di burro e mescolatelo con la mistura di Skyr.
  • Ricoprite la ciotola con 1 crepe di avena e iniziate a creare uno strato di gelato.
  • Ripetete l’operazione fino a coprire la ciotola, chiudendo con un’altra crepe.
  • Inserite il piatto nel freezer e lasciatelo congelare per almeno 3 ore.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.