La ricetta della tradizione tirolesi, con un’interpretazione innovativa e multiculturale. I canederli, una volta tipici delle mense montane, diventano protagonista di un contorno insolito e affascinante, che esalta le caratteristiche del piatto. La borragine, con la sua saporita personalità, predomina in questo piatto.
Ingredienti:
burro
farina 00
formaggi
latte
pane
pane raffermo
sale
salvia
…
Preparazione del piatto.
- Se non avete già tagliuzzato il pane in grossi pezzi, fare la stessa cosa attualmente.
- Prendete i panini, e mettete i pezzi di pane in una ciotola.
- In una pentola diversa, scaldare una cucchiaiata di burro.
- Aggiungere i pezzi di pane in una pentola per friggerli, quindi spegnere il fuoco.
- Mettere i panini raffreddati in una ciotola ed unire lo zucchero.
- Mettere nella stessa ciotola il formaggio che avete scelto.
- Mettere i pezzi di pane al burro nella ciotola e aggiungere il latte.
- Aggiungere il sale ed un tocco di pepe bianco.
- Unire la borragine e le foglie di salvia in una ciotola.
- Mettere la pasta nel burro e mescolare a fuoco medio-bassissimo ottenendo dei canederli tostati.
- Servire in un piatto le ciotole contenenti questi canederli molto carini e godere del piacevolissimo sapore.
- Mettere le ciotole in freezer o in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.