Ghiaccioli al limone con mirtilli

Per realizzare la ricetta Ghiaccioli al limone con mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ghiaccioli al limone con mirtilli

Ingredienti per Ghiaccioli al limone con mirtilli

limonimirtillisciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ghiaccioli al limone con mirtilli

La ricetta Ghiaccioli al limone con mirtilli è un classico della cucina estiva, particolarmente apprezzata per il suo sapore fresco e leggero. Questo piatto ha origine nella tradizione di utilizzare ingredienti freschi e facilmente reperibili durante la stagione estiva. I ghiaccioli al limone con mirtilli sono solitamente gustati come dessert o snack rinfrescante durante le giornate calde.

  • Per prima cosa, spremere il succo dei limoni e metterlo da parte.
  • Successivamente, lavare i mirtilli e asciugarli delicatamente con carta assorbente.
  • In un contenitore, mescolare il succo di limone con lo sciroppo.
  • Aggiungere i mirtilli al contenitore e mescolare delicatamente.
  • Versare il composto ottenuto negli stampi per ghiaccioli.
  • Inserire gli stampi nel congelatore e lasciarli per almeno 4 ore, o fino a quando i ghiaccioli non sono completamente congelati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.