La Salsa vegana quasi olandese senza glutine è un’esplosione di sapori, con note di curcuma e funghi che si sposano perfettamente con il gusto delicato dei legumi e del riso. Solitamente la salsa olandese viene servita come condimento per piatti freddi come l’insalata o il pane tostato, ma questa versione vegana può essere utilizzata anche come salsa per accompagnare piatti caldi come il seitan o il tempeh.
- Fai tostare i biscotti finemente tritati in un tegame con un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi la curcuma in polvere e il pepe nero, mescolando bene.
- Incorpora il latte di soia e il lievito, mescolando fino a quando non si forma una salsa cremosa.
- Aggiungi i funghi tritati e i legumi cotti, mescolando bene.
- Incorpora il tofu sgocciolato e la senape, mescolando fino a quando non siamo soddisfatti del gusto.
- Servire la Salsa vegana quasi olandese senza glutine fresca o tiepida, accompagnata dai tuoi ingredienti preferiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.