Grazie al suo gusto leggermente aspro e l’aroma inconfondibile dei fichi, questa marmellata è perfetta per accompagnare biscotti, fette biscottate o pane fresco.
La sua consistenza morbida e leggermente granulosa, frutto del costante lavori di cottura, la rende ottima anche per condire yogurt o dolci di origine rustica.
- Lava accuratamente i fichi e tagliali a cubetti.
- Sguscia le mandorle e tritale grossolanamente.
- Metti i fichi in un pentolino, aggiungi lo zucchero e inizia a cuocere a fuoco lento.
- Mescola delicatamente fino a quando lo zucchero si scioglie e i fichi rilasciano il loro succo.
- Aggiungi le mandorle e continua la cottura mescolando di tanto in tanto.
- Assaggia la marmellata e regola di zucchero se necessario.
- Lava e sterilizza i vasetti per la conservazione.
- Versa la marmellata calda nei vasetti sterilizzati.
- Chiudi i vasetti e capovolgili per creare un sughero naturale.
- Lascia raffreddare i vasetti capovolti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.