Cartoccio alla marinara con alghe wakame

Per realizzare la ricetta Cartoccio alla marinara con alghe wakame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cartoccio alla marinara con alghe Wakame

Ingredienti per Cartoccio alla marinara con alghe wakame

biscottiformaggifunghiinsalatalegumipanepataterisoseitantempehtofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cartoccio alla marinara con alghe wakame

La ricetta Cartoccio alla marinara con alghe Wakame è un piatto che combina sapori mediterranei con ingredienti innovativi. Originario della cucina italiana con influenze marine, questo piatto è spesso gustato durante le serate estive o come antipasto. I sapori tipici sono quelli del mare e delle alghe, che si mescolano a ingredienti più tradizionali.

  • Tagliate a cubetti patate, funghi e seitan, e metteteli da parte.
  • In un grande contenitore, mescolate insieme i legumi cotti, il riso cotto, i funghi, le patate e il seitan preparati.
  • In una padella, scaldate un po’ d’olio e fate soffriggere aglio e cipolla.
  • Aggiungete i funghi, il seitan e le patate e fate cuocere fino a doratura.
  • Aggiungete il tempeh, il tofu e le alghe Wakame, e mescolate bene.
  • Preriscaldate il forno a 200°C.
  • Stendetelo su una teglia un foglio di carta da forno, e disponetevi sopra il composto.
  • Avvolgete il cartoccio e cuocete per 20-25 minuti.
  • Servite il piatto caldo, guarnito con insalata e accompagnato da pane, biscotti e formaggi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.