Finferli in padella

Per realizzare la ricetta Finferli in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Finferli in padella

Ingredienti per Finferli in padella

burrofunghigallinaccioliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Finferli in padella

La ricetta Finferli in padella

Il piatto di Finferli in padella è un classico della tradizione culinaria salernitana, originario della città di Salerno. Questo piatto è noto per la sua semplicità e il gusto originale, caratterizzato dai sapori forti e diversi dei funghi e dei gallinacci. È un piatto che viene solitamente gustato durante i mesi autunnali, quando la natura regala i funghi comuni, e che viene accompagnato da un bicchiere di vino rosso.

  • Prenderete un tegamino di ceramica e scalderete 2 cucchiai di burro. È importante utilizzare un tegamino di ceramica poiché i funghi hanno bisogno di un contatto diretto con il fuoco.
  • Aggiungete 2 cucchiai di olio e fate sciogliere il burro aggiungendo i funghi tritati. Si consiglia di utilizzare solo funghi freschi e non conservati.
  • Aggiungete 2 gallinacci tritati e cuocete per 5 minuti circa, ruotando il tegamino costantemente.
  • Sposate con sale e servite caldo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.