Per realizzare la ricetta Peperoni arrostiti con erbe e aglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Peperoni arrostiti con erbe e aglio
aceto di vino biancoagliobasilicomentucciaoliopepepeperoniprezzemolosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni arrostiti con erbe e aglio
La ricetta Peperoni arrostiti con erbe e aglio è un vero toccasana per i palati più esigenti. Questo classico piatto, tipico della cucina italiana, presenta un equilibrio perfetto tra i sapori dolci degli spiedini di peperoni, l’aroma pungente dell’aglio e l’intenso gusto delle erbe.
Gli ingredienti chiave di questo piatto sono il pepe, il sale, l’olio, l’aceto di vino bianco, l’aglio, il basilico, la mentuccia e il prezzemolo. Di solito viene gustato come antipasto o contorno in occasione di cene informali o familiari.
Preparare i peperoni lavandoli e asciugandoli bene.
Tagliare i peperoni a spicchi estrarre i semi e le costole.
Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente.
Mettere i peperoni in una ciotola e coprirli con l’olio, l’aglio tritato, il basilico, la mentuccia e il prezzemolo.
Aggiungere sale e pepe according mood e mescolare bene.
Passare gli spiedini di peperoni al forno a 200°C per circa 25-30 minuti, fino a quando non sono ben arrostiti.
Assaggia il piatto e regola di sale e pepe se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!