Sagne abruzzesi

Per realizzare la ricetta Sagne abruzzesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sagne abruzzesi
Category Primi piatti

Ingredienti per Sagne abruzzesi

  • farina di semola
  • grano
  • olio
  • sale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sagne abruzzesi

La ricetta Sagne abruzzesi rappresenta una delle espressioni più autentiche della cucina tradizionale abruzzese. Questo piatto tipico della regione è caratterizzato da un sapore rustico e genuino, dove la semplicità degli ingredienti è esaltata dalla loro qualità. Le Sagne abruzzesi vengono solitamente servite durante le feste e le ricorrenze, quando la famiglia e gli amici si riuniscono attorno al tavolo per condividere un pasto caldo e conviviale.

  • Comincia miscelando 2 kg di farina di semola con 1 kg di grano, aggiungendo un pizzico di sale fino.
  • Impasta il tutto per circa 10 minuti fino a quando non otterrai un impasto liscio e omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti, coperto con un panno umido.
  • Dividi l’impasto in 4 parti uguali e stendi ogni parte in una sfoglia sottile.
  • Crea delle strisce larghe circa 2 cm e tagliale in pezzi della lunghezza di 5 cm.
  • Cuoci le sagne in abbondante acqua salata per circa 10-12 minuti, finché non saranno al dente.
  • Scola le sagne e condisci con olio extravergine d’oliva.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il bicerin, una storica bevanda torinese tutta da gustare

    Il bicerin, una storica bevanda torinese tutta da gustare


  • Cheesecake alla menta, una torta per Saint Patrick’s Day

    Cheesecake alla menta, una torta per Saint Patrick’s Day


  • Frappè al tè matcha rosa, un a bevanda diversa dal solito

    Frappè al tè matcha rosa, un a bevanda diversa dal solito


  • Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce

    Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.