Questo piatto originario del Nord, più precisamente dell’area Scandinava, è un omaggio al fascino del mare. Il carpaccio di salmone è un’anticipazione del gusto, un viale di fiori culinari che si dispiega sul palato. La sua forte identità è caratterizzata dal mix di sapori primordiali, tra cui la sostanza oceanica del salmone, il croccante del pane e il fresco delle arance. Solitamente viene servito in piccoli ristoranti o in occasioni speciali, dove il suo fascino e la sua raffinatezza conquistano i palati.
Preparazione
- Prendi il carpaccio di salmone e taglialo a pezzetti sottili, disponendoli su un piatto.
- Spruzza con sale e pepe rosa.
- Togli un’arancio e disponi i suoi spicchi sopra il salmone.
- Ci aggiungi un cucchiaio di aneto trasformato in crema, oppure le foglie tagliate finemente.
- Disponi dei finocchietti selvatici e noci tostati sull’impasto.
- Saggi un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine.
- Per completare l’antipasto, serve con pane in cassetta e pane croccante.
<lispenderai del burro fuso su tutto, assicurandoti di coprire anche le arance.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.