Gateau di carciofi e patate

Per realizzare la ricetta Gateau di carciofi e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gateau di carciofi e patate

Ingredienti per Gateau di carciofi e patate

burrocarciofierbe aromaticheformaggio granaformaggio provolamaggioranaoliopancettapangrattatopatatepepeprezzemolosaletimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gateau di carciofi e patate

La ricetta Gateau di carciofi e patate è una deliziosa variante della tradizione culinaria italiana. Questo piatto nasce dalle golose cucine del sud, dove il misto di sapori freschi e stagionali è una costante. Il Gateau di carciofi e patate è un’opportunità per esaltare al massimo la vera primavera, con la sua vena di erbe aromatiche, le note delicate del formaggio e il sentore unico della pancetta cotta.

Per preparare il Gateau di carciofi e patate dovrai prendere le seguenti mosse:

  • Taglia i carciofi a fette sottili e mettile in un grande contenitore, insieme con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
  • In un padellino rosola la pancetta, mista alle spezie, fino a quando non sarà dorata.
  • Aggiungi nel contenitore i carciofi, la pancetta, basilico, prezzemolo e maggiorana, e lascia assaporare.
  • Costruisci la base del Gateau sminuzzando i carciofi concurti dal composto di pancetta e da erbe aromatiche precedentemente descritti, e, successivamente, aggiungi, sminuzzati, i tessuti di pancetta.
  • Aggiungi alla base le patate, affettate, sempre sminuzzate, ma ora con il tocco tenero dell’olio caldo.
  • Sminuzza il formaggio grana e provola, e aggiungili insieme al contenuto, fino all’aggregazione di alcuni mazzoli, formando la pagnotta.
  • Tempri con sale e pepe, utilizzando, in particolare, la proporzione di pane sminuzzato per creare il tocco giusto di sapori dentro ogni boccone.
  • Infine, trasformala, e procedendo in parallelo alla temperatura giusta, e finalmente a iniezione della speciale miscela di uova sbattute.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.