La preparazione di questa ricetta è piuttosto facile e non richiede molto tempo, è proprio adatta per un pasticciere esperto ma anche iniziale.
- Monda le uova in un contenitore e aggiungi uno zucchero, poi lavora il composto usando una forchetta finché non resterà solo una sostanza liscia.
- Aggiungi poi un cucchiaio d’olio d’oliva.
- Sciogli il lievito con un altro cucchiaio d’olio ed il succo d’un limone.
- Aggiungi la farina lavorandola con gli altri ingredienti fino ad ottenere una base omogenea.
- Monta il composto per completarlo. In una ciotola capiente sbatti insieme le uova e lo zucchero. Scola e priva i mirtilli della pellicola. Fondente l’olio, il succo del limone, unito i tuorli, e lavora il tutto finché non diventa uniforme.
- Aggiungi successivamente il composto di mirtilli, la farina setacciata, infine il lievito setacciato mescolando sempre il tutto. Non commuovere troppo il composto, altrimenti si formerebbero schiocchi. Infine, completa la preparazione andando a soffiare bene con una spugnetta il fondo. Riporta la ciambella a temperatura ambiente prima di accender il forno.
- Infine, versati il composto di mirtilli e ricotta in una ciambella e mettila al forno per circa 45 minuti tra 175°C e 200°C.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.