Bacio pantesco

Per realizzare la ricetta Bacio pantesco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bacio pantesco

Ingredienti per Bacio pantesco

cialdecioccolatofarinafarina 00latteolioolio per friggerericottasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bacio pantesco

La ricetta Bacio pantesco

Il Bacio pantesco è un classico dolce siculo, originario della città di Cefalù, in provincia di Palermo. È un piatto tipicamente estivo, grazie alla sua leggerezza e alla sua facilità di preparazione. Si tratta di un dolce leggermente morbido, cotto a fuoco basso e dorato a perfezione, con una cremosità data dalla ricotta e un sapore intenso dato dal cioccolato. Viene spesso servito come stomaco o dessert, in occasione di feste o ricorrenze familiari.

  • Crudi le cialde e tagliarle a strisce sottili e uniformi.”
  • Effettuare una crema con gli albumi, lavorandoli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  • Ricoprire i lati delle cialde con questo composto, procedendo con le strisce in modo alternato e continuo per tutta la superficie.
  • Sciogliere il cioccolato e unire la ricotta mescolandoli bene e unendo contemporaneamente la farina.
  • In una pentola dal fondo spesso versare un mestolo della crema di albumi, il latte, e la farina 00. Versarvi in seguito il composto fatte rispondente al passaggio tro, agire l’olio per dorare, poi insaporire con il sale, e unire i condimenti.
  • Scoli la crema in una ciotola e tenerla tenera, bagnare la farina con 1cucchiaio di olio e avere a bagnare lo scolate a unire al composto <
  • Sfumando gradualmente con la farina, il fuoco deve restare basso, con continui abbondanti e moderati mescolamenti, sino a che per un punto croccante si sono verificate la cialde fritic.
  • Fondere il cioccolato a bagnomaria e lasciare che si raffreddi sulla pentola; unire poi la ricotta e mescolare bene.
  • Posizionare le cialde su un fuoco basso, versando il composto del cioccolato e della ricotta sopra di esse.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelatiera ninja creami e ube ice cream

    Gelatiera ninja creami e ube ice cream


  • Pennoni con radicchio e salsiccia

    Pennoni con radicchio e salsiccia


  • 3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00

    3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00


  • Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!

    Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.