I Panzerotti sono un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, principalmente della regione Puglia. Questo piatto è noto per il suo sapore ricco e intenso, caratterizzato da una miscela di ingredienti freschi e saporiti. I Panzerotti sono spesso serviti come antipasto o secondo piatto in occasioni familiari e festive. In questo articolo, ti presenteremo la ricetta Panzerotti senza lievito, un modo per goderti questo classico piatto senza l’utilizzo di lievito.
- Raccogli 500g di farina e fate una fontana al centro.
- Aggiungete 200g di mozzarella grattugiata e mescolate bene con la forchetta.
- Zucchero 10g di olio e mescolate ancora.
- Aggiungete 50g di scamorza grattugiata e un pizzico di sale.
- Stendete la pasta fatta in una superficie lucida e formate un rettangolo.
- Tagliate il rettangolo in 6 quadrati uguali.
- Portare l’olio per friggere in una padella e immergere i quadrati di pasta.
- Friggete i Panzerotti per circa 2 minuti per lato, fino a doratura.
- Sganciate i Panzerotti con una schiuma e disponeteli sulla carta da cucina.
- Sfumate i Panzerotti con passata di pomodoro e i pomodori tritati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.