Gnocchi primavera ripieni

Per realizzare la ricetta Gnocchi primavera ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi primavera ripieni

Ingredienti per Gnocchi primavera ripieni

olio d'oliva extra-verginepasta tipo gnocchipomodoriniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi primavera ripieni

La Gnocchi primavera ripieni è un classico piatto della tradizione italiana, ideale per le serate estive e le cene leggere con gli amici. Questo originale piatto rivisita le classiche ricetta di primavera, sostituendo la carne con morbidi gnocchi ripieni di condimenti freschi. Gli ingredienti sono essenziali e naturali, creando un’armonia dei sapori che rimanda alle prime luci dell’anno.

  • Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola, mescola l’olio d’oliva extra-vergine con i pomodorini tagliati a metà. Disponi i pasta tipo gnocchi in un grande piatto.
  • Nella medesima ciotola degli ingredienti precedenti, aggiungi un po’ di sale e un pizzico di prezzemolo tritato, mescolando bene.
  • Prendendo uno gnocchi per volta, inserisci al centro una cucchiaiata della miscela di pomodorini, prezzemolo e sale. Chiudi bene e lega gli gnocchi in un bastoncino, se i gnocchi sono troppo grandi per essere ripieni in modo regolare.
  • Pliora i gnocchi ripieni su una teglia da forno, cercando di disporli tutt’intorno in modo uniforme. Sfoglia e guarni il piatto con un ulteriore spolverata di prezzemolo tritato e uno spruzzo d’olio d’oliva.
  • Inforna i Gnocchi primavera ripieni per circa venti minuti a 180°C, fin quando diventeranno dorati e ben asciugati. Servi subito caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.