Crema di cavolo cappuccio e ricotta

Per realizzare la ricetta Crema di cavolo cappuccio e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di cavolo cappuccio e ricotta

Ingredienti per Crema di cavolo cappuccio e ricotta

cavolo cappuccioformaggilatteolioricottasale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di cavolo cappuccio e ricotta

La ricetta Crema di cavolo cappuccio e ricotta rappresenta una delle migliori espressioni della cucina tradizionale italiana. Questo piatto nasce dalle colline del Nord Italia, dove il cavolo cappuccio è re, e si caratterizza per i suoi sapori delicati e profondi. La crema di cavolo cappuccio e ricotta è solitamente gustata come antipasto o contorno, specie durante le feste e le occasioni speciali.

  • Lavare accuratamente il cavolo cappuccio e dividerlo in foglie.
  • In un tegame, soffriggere l’olio con le foglie di cavolo cappuccio fino a quando non siano morbide e ben cotte.
  • In un mixer, frullare le foglie di cavolo cappuccio cotte con la ricotta, il formaggio, il latte e il sale fino fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Conservare la crema in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.