Capone in agrodolce

Per realizzare la ricetta Capone in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capone in agrodolce

Ingredienti per Capone in agrodolce

acetocipolla biancafarina di semolagranoolioolio di maissalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capone in agrodolce

La ricetta Capone in agrodolce è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario della zona di Napoli. Si tratta di un sugo saporito e versatile, con una nota agrodolce tipica che si sposa perfettamente con la consistenza tenera del Capone , un tipo di pasta fatta in casa simile agli spaghetti ma più spessi. Il Capone in agrodolce si gustano solitamente come piatto caldo in inverno, con un contorno leggero di verdure oppure come piatto unico.

  • Tritare finemente la cipolla bianca e soffriggerla in una padella con olio e olio di mais fino a renderla trasparente.
  • Unire l’aceto, lo zucchero e un pizzico di sale alla cipolla e far cuocere a fuoco basso per qualche minuto.
  • Aggiungere il grano cotto e mescolare delicatamente per incorporarlo al sugo.
  • Fondere la farina di semola in un piccolo pentolino e alleggerire con un po’ di acqua tiepida, formare una pastella omogenea.
  • Versare la pastella nel sugo di grano e mescolare con cura.
  • Cottura a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il sugo si sarà addensato.
  • Servire il Capone in agrodolce ben caldo, accompagnato da una spolverata di formaggio grattugiato, se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.