La sua realizzazione è oggetto di grande attenzione e cura, poiché ogni dettaglio è fondamentale per dare il tocco finale a questo piatto unico.
- Prepara un tegame con il brodo e il brodo vegetale, lasciandoli bollire e l’olio in un’altra pentola per insaporire i cipolle, privatili del germoglio e tagliatele finemente.
- Soffriggite le cipolle in olio fino a quando non sono soffuse e leggere, poi aggiungete il pepe appena macinato a piacere. Il pepe appena macinato a piacere.
- Mentre intingi la zucca tagliata a cubetti e aggiungetela nel tegame e poi l’aggiunta un pizzico di sale e soffriggete per un paio di minuti in modo da arrostita uniformemente la zucca.
- Affettate la ricotta e aggiungetela al riso, soffriggendo per un paio di minuti in modo da amalgamare gli ingredienti benissimo.
- Aggiungete il riso e intingetelo con un po’ di brodo, mescolando bene per evitare che il riso possa attaccarsi ai bordi del tegame. Continuate a soffriggere il riso con il brodo a mente indovinata fino a quando non sarà cotto.
- Aggiungete i cubetti di zucca e aggiungi uno strato maggiore di brodo.
- Usa la ricotta per guarnire il piatto finale. Consiglio di consumarla al tavolo con l’assistenza di un bel bicchiere di rosso per accompagnore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.